-
Alalunga cercasi #shorts #pesca #tuna #tonno #atun #fishing #albacore
-
Traina di fondo: TUTTE LE RISPOSTE
Una giornata dedicata alla traina di fondo col vivo, in compagnia di amici, durante la quale ho cercato di dare risposta a tutte le più comuni domande che mi vengono rivolte riguardo a questa tecnica. -
Traina ai dentici con forte caldo
Una giornata dedicata alla traina col vivo, impiegando due canne: una posizionata a mezz'acqua; l'altra molto vicina al fondo. Come vedrete, non sono mancate belle emozioni. -
Pesca con le gomme: cernia e esca dedicata
Video tutorial dedicato alla personalizzazione delle esche, alla biologia della cernia e alla sua ricerca in pesca, che si conclude con una cattura molto emozionante. -
Aguglia imperiale: poesia in traina d’altura! 🌊💙#shorts #pesca #traina #billfish #fishing #biggame
-
Un polpo per il dentice 😉
-
Quando ferrare un dentice con la seppia… #shorts #pesca #fishing
-
Traina estiva: esche, lenze e inneschi
Una battuta estiva, dedicata alla traina di fondo.
Partendo dalla ricerca delle esche, fino all'arrivo di una grossa cernia presa col polpo, la giornata è stata molto divertente. -
Consigli su traina estiva, con guardiano e in verticale col polpo
In una giornata di inizio estate, cercando di analizzare la situazione, e adottando le giuste accortezza, le emozioni non sono mancate trainando sul fondo con piombo guardiano e trainando in verticale con polpo e Nautilus JLC. -
Pesca invernale: tecniche a confronto
In un freddo pomeriggio di inverno, la pescata è impostata su diversi approcci: due canne, una che pesca con piombo guardiano; l'altra in traina in verticale col polpo. Come vedrete, le emozioni non mancheranno. -
Nuova canna e nuovo terminale da traina
Una breve ma intensa giornata di pesca, dedicata alla traina col piombo guardiano e alla traina in verticale, è l'occasione ideale per presentare una nuova canna, La PIkasso, nata dalla collaborazione tra Emiliano Gabrielli e Sunrise Italia. La pescata dà anche lo spunto per delle spiegazioni relative ad un terminale molto efficace da poter impiegare nella traina di fondo e non solo. -
Seppia, meglio viva o morta? Due dentici attaccano la stessa esca!
Video dedicato alla traina di fondo, con approfondimenti su un'esca molto impiegata: la seppia.
Il primo quesito affrontato riguarda l'impiego di questo cefalopode, ovvero, se sia meglio innescarlo vivo o morto.
Troverete anche indicazione su un valido innesco e verrà mostrato come alcuni dentici vicino al fondo appaiono sull'ecoscandaglio.